Ce l’abbiamo fatta, in qualche modo abbiamo superato l’inverno. Più o meno.
Marzo è il mese del disgelo, il profumo delle piante che si schiudono, il risveglio della natura, dei desideri, della poesia.
Come sappiamo il 21 Marzo infatti è la Giornata Mondiale della Poesia, istituita nel 1999 dall’ Unesco. E noi abbiamo scelto di celebrare questo anniversario, celebrando la nostra rubrica LA POESIA evVIVA dedicata a nuove voci e modi di fare poesia. Dal 2020 abbiamo realizzato talk ed eventi per promuovere firme “viventi” della poesia contemporanea e spesso non conosciute al grande pubblico. In questo repertorio ve ne riproponiamo alcune, tra le tante, sperando possano viaggiare e arrivare lontano grazie alle vostre dediche.
Marzo è però anche legato alla Giornata Internazionale della Donna.
In un momento in cui ci sembra non ci sia moltissimo da festeggiare, mentre in molte parti del mondo in particolare i diritti delle donne vengono sempre più repressi, noi vogliamo dare spazio alla voce di alcune poete – sia del 900 che delle attuali giovani generazioni – che possano ispirarci, accompagnarci, e suggerirci immagini e parole, quando ci sembra di non averne.
E’ un mese speciale per noi, in cui ci incontreremo anche dal vivo a Milano al Teatro Elfo Puccini e a Torino alla Libreria La Ciurma, mentre speriamo davvero che la poesia al telefono possa essere un ponte per riconnetterci, e un telefono senza fili infinito di bellezza e pace.
“Se mi spavento
Lo faccio solo nei miei sogni
Ho un incantesimo
Nascosto nella manica,
Posso camminare sul fondo del mare
Senza bisogno di respirare
La vita non mi spaventa per niente
Per niente”
Maya Angelou